Team

Il Comitato Tecnico Scientifico ha funzioni consultive e affianca il Presidente nella gestione ordinaria e straordinaria (Art. 10 dello Statuto) e lavora in maniera assolutamente gratuita, così come i rappresentanti locali della Fondazione e lo staff non locale. In questa maniera le vostre donazioni vengono non solo destinate al 100% ai progetti, ma vengono arricchite dalle migliaia di ore gratuite svolte ogni anno.
The Scientific Technical Committee has advisory functions and supports the President in ordinary and extraordinary management (Art. 10 of the Statute) and works absolutely free of charge, as well as the local representatives of the Foundation and the non-local staff. In this way your donations are not only 100% allocated to projects, but are enriched by the thousands of free hours carried out every year.

Ernesto De Nito, cittadino italiano, professore associato di Organizzazione Aziendale, Università degli Studi di Salerno Ernesto De Nito, Italian citizen, associate professor of Business Organization, University of Salerno, Italy

Helen Pope, australiana per nascita, ha vissuto e lavorato a Roma negli ultimi 40 anni e svolto attività di volontariato in Rwanda e Congo negli ultimi 12 anni. "Ho incontrato Passy nel 2015, e sono rimasta enormemente impressionata dal suo coraggio e dal suo impegno per gli orfani di quell'area. E' una donna straordinaria e ciò che fa è straordinario. Intendo supportarla in ogni modo possibile". Helen Pope, Australian by birth, has lived and worked in Rome for the past 40 years and has volunteered in Rwanda and Congo for the past 12 years. "I met Passy in 2015, and I was enormously impressed by his courage and commitment to the orphans in that area. She is an extraordinary woman and what she does is extraordinary. I intend to support it in any way I can."

Tina M. Rocchio, cittadina statunitense, vice preside della Saint Stephen's school di Roma, esperta in formazione. Tina M. Rocchio, U.S. citizen, vice head of St. Stephen's school in Rome, education and training expert.

Michele Cavaliere, cittadino italiano, responsabile Unità Operativa Semplice di Otologia Clinica - Azienda Universitaria Policlinico Federico II di Napoli; ricercatore confermato - Dipartimento di Neuroscienze, Università degli Studi di Napoli Federico II. Michele Cavaliere, m.d., Italian citizen, Head of Simple Operating Unit of Clinical Othology - Federico II University University Company of Naples; confirmed researcher - Department of Neuroscience, University of Naples Federico II.
David Nezehose, cittadino congolese, Ranger del Parco nazionale Virunga, RdCongo, coordinatore dell’unità “Congo Hounds”, creato da Marlene Zahner. È consulente locale per la sicurezza e la logistica del progetto RDC “Gazelles de Silvana”. Ha preso il posto del Ranger Christian Shamavu.
David Nezehose, Congolese citizen, Virunga National Park Ranger, RdCongo, coordinator of the “Congo Hounds” unit, created by Marlene Zahner. He is the local security and logistics consultant for the RDC project “Gazelles de Silvana”. He took the place of Ranger Christian Shamavu.
Rappresentanti locali per la Fondazione
Abroad representatives of the Foundation

Regno Unito / United Kingdom Mi chiamo Lee Simms, ed è un onore essere il Direttore Generale della Fondazione Cariello Corbino e di rappresentarla nel Regno Unito. Sono molto desideroso di far sì che più persone nel Regno Unito conoscano le atrocità della RDC. Attualmente lavoro per un'azienda farmaceutica e ho molti anni di esperienza nel campo della Salute, inclusa la gestione di una mia compagnia. Metto la mia esperienza e i miei network sia per la raccolta di fondi sia per supportare la Fondazione dal punto di vista organizzativo e del business planning dei progetti. My name is Lee Simms, and it is an honor to be the Director General of the Cariello Corbino Foundation and to represent it in the UK. I am very keen to get more people in the UK to know about the atrocities in the DRC. I currently work for a pharmaceutical company and have many years of experience in the health field, including running my own company. I put my experience and my networks both for fundraising and to support the Foundation from an organizational and business planning point of view.

Spagna / Spain Ciao! Siamo Carlos Vázquez e Monica Sanz, rappresentanti a Madrid (Spagna) del progetto della Fondazione Cariello Corbino per costruire una casa per più di sessanta bambini orfani (oggi 125) in RD Congo. Dopo aver visitato il Nord Kivu e aver consapevole le enormi necessità delle migliaia di sfollati che vivono lì, ci siamo uniti a questo grande sogno con Alberto Corbino per cambiare il futuro di questi bambini che hanno bisogno di molto aiuto. Nel 2019 abbiamo creato l'associazione Tabaiba, per aiutare questo progetto in modo più organizzato. Hello! We are Carlos Vázquez and Monica Sanz, representatives in Madrid (Spain) of the Cariello Corbino Foundation project to build a home for more than 60 orphans (today 125) in DR Congo. After visiting North Kivu and knowing firsthand the enormous needs of the thousands of displaced people who live there, we have joined this great dream with Alberto Corbino to change the future of these children who need a lot of help. In 2019 we created the Tabaiba association, to help this project in a more organized way.

Roma e Centro Italia / Rome and Central Italy Cinzia Armelisasso. Neurologo all'ospedale Cristo Re di Roma, esperto di malattie infantili. "Ho maturato esperienza in pediatria di base e nella cooperazione internazionale che ha notevolmente arricchito i miei studi. Credo che la salute sia un diritto di tutti e che non ci possa essere un discriminante economico; per questo motivo da qualche tempo ho attivato, in una periferia romana, una clinica sociale privata dove la differenza con il biglietto dell'ospedale è minima". Il mio motto: "Quando si cura una malattia si può vincere o perdere, quando ci si prende cura di una persona si vince sempre". - dal film "Patch Adams". Cinzia Armelisasso. Neurologist at "Christ the king hospital" in Rome, expert in childhood diseases. "I have gained experience in basic pediatrics and in international cooperation that has greatly enriched my studies. I believe that health is everyone's right and that there can be no economic discrimination; for this reason I have for some time activated, in a Roman suburb, a private social clinic where the difference with the hospital ticket is minimal". My motto: "When you cure a disease you can win or lose, when you take care of a person you always win". - from the movie "Patch Adams"

Stati Uniti.
Olivia Thompson.
"Sono estremamente onorata di rappresentare a Fondazione Cariello Corbino negli Stati Uniti. Laureata in Affari Esteri e italiano, sono docente certificata TESOL (TEFL) ed ho insegnato inglese negli Stati Uniti e in Costa Rica. La mai passione per la cause filantropiche è cominciata a 14 anni quando ho effettuato un viaggio di volontariato in Sud Africa, aiutando in due orfanotrofi. Da allora la mia passione mi ha portato in Tailandia, Cambogia e Centro America. E' un sogno poter lavorare con una squadra così entusiasta di persone che hanno la passione di produrre un impatto positivo nel mondo, un passo alla volta.

Australia / Australia Vincenzo Somma, cittadino italiano e australiano, amico della famiglia Cariello Corbino, è un esperto di IT, da oltre 20 anni lavora nel campo della sicurezza IT, per grandi istituzioni del credito. Vincenzo Somma, an Italian and Australian citizen, a friend of the Cariello Corbino family, is an IT expert, has been working in the field of IT security for over 20 years for large credit institutions.
Staff:

Tonia Limatola - Addetto Stampa, giornalista professionista (tonialimatola(at)gmail.com), addetto stampa de la FCC. Da oltre vent'anni collaboratrice de"Il Mattino" di Napoli, il principale quotidiano del Sud Italia, dove ha scritto di politica, crimine organizzato anche legato alle ecomafie. Autrice di 4 saggi su Mafia e Politica. Ha lavorato a Madrid e in Sudan (Kartoum). Tonia Limatola - Press officer, professional journalist (tonialimatola(at)gmail.com), fcc press officer. For over twenty years she has been a collaborator of "Il Mattino" in Naples, the main newspaper in southern Italy, where she wrote about politics, organized crime also linked to ecomafie. Author of 4 essays on Mafia and Politics. She worked in Madrid and Sudan (Kartoum).

Rosalba Spotorno è, dall'agosto 2020, la responsabile di MAWIMBI ("marea" in lingua swahili), il progetto di educAzione e protezione ambientale della Fondazione. Palermitana, geologa plurispecializzata, appassionata di natura, yoga e stili di vita sostenibili, insegna nella scuola media pubblica dove da anni sta portando avanti un progetto di un nuovo metodo didattico chiamato "Educazione all'armonia". Rosalba succede a Lorenzo Lodato, a cui si deve il nome del progetto, che ringraziamo per l'impegno. Rosalba Spotorno is, since August 2020, the head of MAWIMBI ("tide" in Swahili), the educAction and environmental protection project of the Foundation. Palermitana, a multi-pecies geologist, passionate about nature, yoga and sustainable lifestyle, teaches in the public middle school where for years she has been carrying out a project of a new teaching method called "Education for Harmony". Rosalba succeeds Lorenzo Lodato, to whom the name of the project is due, whom we thank for his commitment.
Miguel Amotegui, nato in Colombia, vive in Inghilterra. E' un fotografo molto noto , specializzato in fotografia partecipativa. Si è unito alla Fondaizone dalla missione in Nord Kivu dell'Aprile 2019. Miguel Amotegui, was born in Colombia and actually lives in the UK, is a well-known photographer, specialized in participatory photography. He joined the Fondazione Cariello Corbino mission in DRC Nord Kiwu on April 2019.