Isola di Idjwi – Congo

Isola di Idjwi – Repubblica Democratica del Congo
L’isola di Idjwi del lago Kivu, nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, è un posto davvero incantevole. È la seconda isola più grande dell’entroterra africano – un luogo di straordinaria bellezza naturale, con bellissime montagne, foreste verdi, insenature pittoresche, splendide spiagge. Ma ha anche una delle più basse aspettative di vita al mondo, solo 25 anni, secondo gli studi condotti da Amani Global Works. Questo perchè c’è un’altissima mortalità infantile. Le persone soffrono di una disperata povertà, di malnutrizione, di mancanza di un’adeguata assistenza sanitaria. La situazione è peggiorata da quanto l’isola è diventata rifugio di un enorme numero di persone in fuga dalla guerra civile che impreversa in quell’area. Le istituzioni locali sembrano essersi totalmente dimenticati di Idjwi.
Per molti anni, Kizungu Hubert con i suoi Volunteers in Mission for Children Care – VMCC, ha cercato il modo di aiutare le persone della sua isola natale. Con l’aiuto di numerosi donatori ha avviato un grande progetto di permacultura, creato un allevamento di pollame, avviato un programma di alveare, costruito una scuola per ragazze e sta avviando una Clinica sanitaria. Attraverso questi progetti, Kizungu mira a potenziare la popolazione locale, per consentire loro di vivere una vita più sana e più prospera.
La FCC (Helen Pope, David Simms e Alberto Corbino con il fotografo Miguel Amortegui) ha visitato l’isola nell’aprile 2019: siamo stati accolti in maniera conmmovente da centinaia di bambini e della popolazione locale e abbiamo deciso di co-finanziare : il progetto pollaio, quello del miele e anche fare una piccola donazione mirata per persone che avevano un disperato bisogno di cure mediche urgenti.