Forniamo supporto gestionale e finanziario alle comunità in difficoltà, gratuitamente!
Il Tchukudu è una bici da trasporto in legno usata a Goma che simboleggia la forza, la resistenza e il superamento delle difficoltà.
Mawimbi (“marea” in lingua swahili) è il progetto di educazione ambientale della Fondazione Cariello Corbino, nato nel luglio 2018.
L’isola di Idjwi del lago Kivu, nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, è un posto davvero incantevole
La fondazione vuole essere un progetto di vita che va contro l’agonia cui sembriamo esserci rassegnati: guerra, inquinamento, egoismo, ignoranza, inabilità di capire le ragioni dell’altro e riconoscersi come esseri umani.
E’ con molto orgoglio che annunciamo un altro piccolo ma importante passo per la Fondazione, affinché questo progetto possa essere fonte di ispirazione e opportunità di formazione per i giovani, beneficiando al contempo del loro entusiasmo e creatività. Oggi è stato infatti pubblicato il primo bando per tirocini di ricerca e formazione in “Cooperazione internazionale,......
“Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce”. Siamo certi che a molti siciliani sarà venuto in mente questo antico detto, all’indomani delle notizie sull’arresto dell’ultimo superlatitante o dell’aumento in busta paga dei 70 membri dell’Assemblea Regionale Siciliana. Amaro destino quello della Sicilia: quando assurge alle cronache nazionali è quasi sempre......
Ho atteso due giorni che mi arrivassero le parole giuste per commentare l’agguato in cui hanno trovato la morte Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo in Repubblica Democratica del Congo, in quel Nord Kivu dove da 4 anni mi reco come volontario per i nostri piccoli progetti di cooperazione. Temo che l’attesa sia stata......
L’emergenza Covid19 dei primi mesi del 2020 ha assestato un duro colpo all’economia mondiale, colpendo in particolare le fasce più deboli della popolazione. In questo periodo la Fondazione Cariello Corbino ha sentito l’obbligo morale di supportare con piccola ma significative somme alcuni progetti realizzati da partner conosciuti e affidabili, per consentire loro la sopravvivenza. Per......
Ieri pomeriggio l’annuncio: Silvia Romano, dopo 18 mesi di prigionia, è libera! Il ritorno in Italia e l’abbraccio con i genitori tra pochi minuti. Non conosco Silvia, ma ho pensato che, se avessi avuto la fortuna o l’intelligenza di fare un figlio in giovane età, potrebbe essere mia figlia. E ho pensato che mai avrei......
Ieri avevamo appena pubblicato la notizia della strage dei rangers, che ci aveva ricordato che la gente non muore solo di Covid-19, che abbiamo ricevuto un’latra notizia preoccupante dalle nostre “Gazelles”: Passy, la mamma di tutti” ha dovuto portare la piccola Jeanne D’Arc, ultima arrivata, di appena 8 mesi, all’ospedale per un problema cardiaco, evidentemente......
E’ accaduto un fatto per noi molto grave, che merita 5 minuti del vostro prezioso tempo. Noi tutti volontari della Fondazione, anche chi è stato in Congo una sola volta, siamo sconvolti da questa notizia. Tranquilli, i bimbi stanno bene. Ma pensiamo che sia giunto il tempo di arrabbiarsi, il tempo di dire basta, il......
Non smetteremo mai di dirlo: fare del bene porta bene. Da quando, tre anni e due mesi fa, questo progetto è iniziato, non abbiamo mai smesso di strabuzzare gli occhi per poi stropicciarceli e ancora restare attoniti di fronte a tutta la bellezza che va schiudendosi davanti a noi: bambini in festa, acqua corrente e......
In questi giorni in cui il problema rifiuti a Napoli (la città da cui operiamo) sembra acuirsi, peggiorato da frequenti e (si spera) rapidi temporali che coprono di fango e di rifiuti le strade, le spiagge e tutto quanto faticosamente custodito da con un costante impegno in un tempo che oggi pare eterno, mi è......
E’ passato un mese dalla nostra ultima missione dal Nord Kivu della RDCongo, il nostro paradiso-inferno. Eravamo in otto* e abbiamo scritto sulla pagina facebook, tenendo aggiornato chi ci segue. Ma oggi ci teniamo a farlo qui, è un giorno importante perchè oggi viene consegnato ai nostri bimbi il secondo edificio, il dormitorio maschile: ora......